Decidere e agire insieme
Credo nell'enorme potenziale intrinseco della città di Lugano: dal suo splendido territorio, alla sua posizione di polo a sud delle Alpi, fino allo spirito associativo e creativo della sua popolazione. Credo che Lugano abbia bisogno di persone che sappiano valorizzare questi punti di forza e sappiano creare i presupposti per permettere ai cittadini di vivere la città.

Nonostante le difficoltà ulteriori che hanno colpito l'intero pianeta nel 2020 e ancora nel 2022, voglio pensare al futuro della nostra città con ottimismo e con entusiasmo voglio continuare a impegnarmi per…
…un servizio pubblico efficiente e moderno, che sappia raggiungere tutti i cittadini: da quelli giovani a quelli meno giovani e da quelli più vicini a quelli più distanti dal centro;
…la realizzazione di un piano regolatore unico, che possa fungere da fondamento per lo sviluppo territoriale della nostra città e che tenga nel contempo conto delle esigenze e delle particolarità dei singoli quartieri;
…investimenti strategici e mirati che sappiano rilanciare l’attrattività economica (e non solo finanziaria), turistica e ricreativa della nostra città, valorizzando in questo ambito il partenariato pubblico-privato, coinvolgendo le imprese locali e senza dover chiedere un maggior sacrificio ai cittadini;
…una città della cultura e dello sport accessibile a tutti, perché entrambi sono elementi imprescindibili per la crescita, la formazione e il benessere del cittadino;
…una scuola al passo con i tempi, dotata di infrastrutture, materiale e personale adeguati ai bisogni degli alunni, perché le nuove generazioni sono il futuro della nostra città;
…degli obiettivi energetici realistici, conciliando le esigenze dei cittadini con il rispetto dell’ambiente;
…permettere ad ogni cittadino di poter passeggiare tranquillamente in ogni angolo della città senza dover nutrire alcun sentimento di insicurezza;
…garantire il dialogo con i Comuni vicini, gli enti regionali, il Cantone e la Confederazione, perché i grandi progetti necessitano di un’intesa che va oltre i confini comunali.
La mia attività parlamentare...
Presenza in Consiglio comunale e nelle Commissioni
Gli ultimi atti parlamentari presentati...
Contenibilità delle zone edificabili: a che punto siamo?
A quando il Regolamento sulla governance delle partecipate?
Dal rischio dell'inevitabile fallimento alla liquidazione ordinaria?
Anche gli atti parlamentari hanno un costo
Introduzione di una base legale per l'e-government
Convenzione PAL3: quali opportunità per Lugano?
Pazzallo avrà il suo autosilo…ma quando?
Chiusura centro di raccolta "Lembro" a Carabbia?